E' da anni che il gruppo Giovanissimi, gruppo che comprende i ragazzi che aderiscono all’Azione Cattolica fra i 15 ed i 18 anni, ha ripreso il cammino formativo di Azione Cattolica. I ragazzi sono seguiti e coordinati da Luigi Madeo (presidente parrocchiale) e Pino Cruceli (responsabile) che sono la figura chiave nella proposta formativa dell'Ac: sono loro che incontrano, accolgono e preparano gli itinerari formativi dei gruppi, facendo particolare attenzione all'accompagnamento personale di ciascuno.
I giovanissimi di Longobucco si incontrano tutti i giovedì nell’Oratorio “Mater Spei” alle ore 18.00.
Ai ragazzi l' A.C. propone cammini formativi ordinari, svolti nelle comunità parrocchiali e territoriali.
“Fuori serie” e “La parte migliore” sono i titoli scelti quest’anno per le guide rispettivamente per giovanissimi e giovani, guide pensate per aiutare l’educatore ad esplorare il tema associativo dell’anno incentrato sull’episodio evangelico di Marta e Maria (LC 10, 38-42).
FUORI SEDE
Fuori serie è il sussidio che l’Azione Cattolica Italiana propone per il cammino formativo dei gruppi giovanissimi per l’anno 2018/2019. Il percorso è modellabile liberamente da ciascun educatore al fine di renderlo il più possibile a misura delle vite dei giovanissimi: i contenuti, i messaggi e i materiali inseriti nel testo vanno infatti pensati, meditati e adattati alla realtà del singolo gruppo. Questo perché il fine di ogni proposta deve essere sempre quello di farsi prossimi alle domande, ai bisogni, alle esigenze, ai desideri e alle bellezze dei giovanissimi!
Grazie al cammino formativo contenuto in Fuori Serie, i giovanissimi saranno accompagnati nel percorso di riscoperta della loro preziosità. Gesù ci invita a scegliere «la parte migliore» ma sappiamo bene che cercarla sempre al di fuori di noi ci rende insoddisfatti. È invece interessante aiutare i giovanissimi a (ri)scoprirsi belli – anzi più che belli: preziosi! – perché Qualcuno li ha amati, desiderati e generati così come sono, nonostante le loro fatiche e le loro debolezze. Guardiamo allora ai giovanissimi come fuori serie perché ciascuno è una creatura unica ed originale, ma anche come veri e propri fuoriserie (tutto attaccato) perché ciascuno è un’autentica meraviglia!
LA PARTE MIGLIORE
La parte migliore è il sussidio che l’Azione Cattolica Italiana propone per il cammino formativo dei gruppi giovani per l’anno 2018/2019. Per tutto un anno, una commissione di educatori provenienti da tutta Italia, fianco a fianco con il settore Giovani di Ac, si è incontrata per mettere a punto questa guida! Come per lo scorso anno, è stato confermato un percorso rinnovato nei contenuti e nei metodi, nell’approccio alle questioni e nella scelta delle tematiche. L’obiettivo rimane però sempre quello di incontrare la vita dei giovani, e di provare a suggerire percorsi concreti di crescita, formazione, accompagnamento.